OFFERTA AUTUNNALE
1) Balene coda dorata da stampo unico. Legno di mare, resina, foglia d’oro. Base in radica di pioppo e gommalacca. 13 cm. Orientabili.
Per vuole esprimere uno stato d’animo con la posizione delle balene, semplicemente convergenza e divergenza.
2) Cuboide brigantino. Legno di teak 7x3x4 cm, stucco naturale, base in resina e foglia d’oro. Origine: Rifacimento brigantino Accademia Navale LI. Per chi ama la Marina Militare.
3) Conchiglia di Mussolo di Antignano LI assemblato con tecnica Kintsugi a foglia d’oro e colla naturale. 5 cm. Base in resina doppio strato con frammenti di foglia d’oro. Per chi ha bisogno di un’induttore di sogno speciale.
4) Capodoglio verde con coda dorata. Legno di mare, base con lenticchie. !6 cm. Per chi sogna ed ama i cetacei.
5) Cuboidi RGB. Radica di pioppo, resine colorate, base in tek lucidata a cera. 13 cm.
Per chi necessita di scomporre la luce nei sui elementi su base quadrata.
6) Bambu’ RGB. Bambu’ diametro 3 cm, resine colorate, base in resina epossidica e polvere d’oro.
Per chi necessita di scomporre la luce nei sui elementi base su base rotonda.
Premio ROTONDA 26 agosto - 2 settembre 2023
DI SAGOME APPESE, DI PESCI IN SCATOLA, DI LUCI, OMBRE E COLORI
PERSONALE A BOLGHERI 16 -21 giugno 2023
TRANSUMANZA ARTISTICA: dai pesci di legno al bijoux
Il primo pesce del 2022: il ROSSETTO
(o BIANCHETTO, Aphia minuta)
BACKGROUND. Scelto perche’ 1) trasparente 2) difficile da realizzare 3) dubbio nella riuscita 4) scarso come modello anatomico.
E si parte…….
MATERIALI. Nei miei precedenti 119 pesci ho impiegato ovviamente legno ma anche sughero, perspex, fiches di plastica, mosaico trencadis, seme, resine, alluminio, galuchat, gommalacca in scaglie, lucite, creta. Questa volta ho a che fare con un pesce trasparente e quindi blocco di plexiglass da 5 cm, mai usato prima. Bello!
METODI. Sega circolare a bassa velocita’, frullini con carte vetrate 80-160, carta abrasiva superfine, pasta abrasiva, vernici acriliche, rondella e vite, Dremel, trapano.
RISULTATI. Raggiunta sicuramente la caratteristica della trasparenza, i dettagli sono venuti abbastanza bene. Il grosso stomaco argentato con intestino visibile, i vasi sanguigni, i nervi sulla spina, l’occhio grande e nero, le pinne grandi e trasparenti sono ben differenziati e corrispondono al modello.
PARTICOLARI. IL plexiglass e’ un materiale che non perdona, si graffia con nulla e per rilucidare e’ una grande fatica. Ha comunque il pregio di enfatizzare la profondita’ di solchi o fori che acquistano una forte impronta cromatica mantenendo la trasparenza.
CONCLUSIONI. Credo di aver realizzato un bel pesce con un materiale innovativo e “rognoso”, difficle, ostico a molti artisti per le scarse doti fisiche. Bello per0’ fare un pesce senza colore o quasi, rispettando madre natura che l’ha creato trasparente. Mi restano dubbi sul montaggio. Si va dal semplice chiodo a parete a cornice colorata con pesce a sbalzo. Vedremo.
2021 Storia di NEDO, granchietto livornese
Storia di Nedo, granchietto livornese DOC. Parte I
In un caldo giorno di settembre il granchietto Nedo viene mangiato da un polpo nel mare di Antignano (LI). Ne resta il carapace e basta, me lo porto a casa attento a non romperlo. Un vero peccato che Nedo finisca in polvere: creo la prima copia in resina amaranto e foglia d’oro.
Segue…….
Storia di Nedo, granchietto livornese. Parte II
Con l’ombretto dorato intorno agli occhi Nedo diventa una famiglia, tutta in resina amaranto e foglia d’oro. I Nedi sono inclinati per poterti guardare dalla scrivania mentre lavori al PC, mentre altri Nedi sono calamitati per diventare magnets, sempre in 53 mm.
Segue…….
Storia di Nedo, granchietto livornese. Parte III
Ormai di Nedi ne girano parecchi, forse anche in acqua. Dedicato a tutti quelli che non vedono spesso il mare ma lo conoscono bene.
Regalatevi un Nedo ordinandolo via FB, mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), tel 3396282331. Costano 25 euro e il ricavato va in beneficienza.
Creati da Paolo Marzullo per www.legnidimare.it e Piccole Stelle onlus Natale 2021.